![5 cose da fare in casa per risparmiare in bolletta](https://www.restartshop.it/wp-content/uploads/2024/10/5-cose-da-fare-in-casa-per-risparmiare-in-bolletta.png)
Con i costi dell’energia in continuo aumento, risparmiare in bolletta è una priorità per molte famiglie. Fortunatamente, ci sono semplici accorgimenti che puoi adottare in casa per ridurre i consumi senza rinunciare al comfort. Ecco cinque strategie efficaci per tagliare le spese energetiche.
Sfrutta l’efficienza degli elettrodomestici
Gli elettrodomestici rappresentano una delle principali voci di consumo in casa. Ecco come ottimizzarne l’uso:
- Scegli modelli efficienti: gli elettrodomestici con classe energetica A+++ consumano fino al 50% in meno rispetto a modelli meno efficienti.
- Usali con intelligenza: avvia lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico e preferisci i programmi a basse temperature.
- Stacca i dispositivi in standby: TV, computer e console continuano a consumare energia anche da spenti. Usa ciabatte multipresa con interruttore per spegnerli completamente.
Ottimizza l’illuminazione
L’illuminazione è una spesa facilmente riducibile con pochi accorgimenti:
- Passa alle lampadine LED: consumano fino all’85% in meno rispetto alle alogene e durano molto più a lungo.
- Sfrutta la luce naturale: tieni le finestre libere da ostacoli e usa tende leggere per massimizzare la luminosità durante il giorno.
- Spegni le luci inutilizzate: un’abitudine semplice ma efficace, soprattutto nelle stanze in cui non sei presente.
Regola il riscaldamento e il raffrescamento
I sistemi di riscaldamento e raffrescamento sono tra i principali responsabili dei consumi energetici.
- Imposta il termostato con intelligenza: una temperatura di 19-20°C in inverno e 26°C in estate è sufficiente per un ambiente confortevole.
- Isola gli ambienti: usa guarnizioni per porte e finestre per evitare dispersioni di calore o aria fresca.
- Mantieni gli impianti efficienti: pulisci regolarmente i filtri dei climatizzatori e fai manutenzione alla caldaia.
Riduci i consumi di acqua calda
Anche l’acqua calda contribuisce ai costi in bolletta. Ecco come risparmiare:
- Abbassa la temperatura dello scaldabagno: impostalo a 40-50°C, una temperatura ideale per l’uso quotidiano.
- Installa riduttori di flusso: questi dispositivi economici limitano il consumo d’acqua mantenendo una buona pressione.
- Preferisci la doccia al bagno: una doccia consuma meno della metà dell’acqua rispetto a un bagno in vasca.
Sfrutta la tecnologia
La tecnologia può aiutarti a tenere sotto controllo i consumi e risparmiare:
- Usa prese intelligenti e timer: per spegnere automaticamente gli elettrodomestici che non utilizzi.
- Installa un termostato smart: ti consente di programmare il riscaldamento e il raffrescamento in base alle tue abitudini, ottimizzando i consumi.
- Monitora i consumi: esistono app e dispositivi che ti permettono di verificare in tempo reale quanta energia stai utilizzando e individuare eventuali sprechi.
Non basta?
Facciamo un check up della tua bolletta e capiamo se ci sono costi nascosti e come risparmiare!
Vieni in negozio.